
Tutte le persone si emozionano e non esistono emozioni "giuste" o "sbagliate".
Se proviamo un'emozione in un determinato momento una ragione c'è!
Anche le più sgradevoli, come l'ansia, la paura, la rabbia, la tristezza, l'invidia, la vergogna servono a qualcosa e, quando si provano, innanzitutto vanno accettate.
Caso mai si può provare a modificarne l'intensità se ci accorgiamo che proviamo "troppa ansia" o la sperimentiamo in situazioni che non ne richiederebbero la presenza.
Sento alcune mamme al parco che, di fronte ai loro bambini che hanno paura di scendere dallo scivolo o che si intimidiscono di fronte all'arrivo di un nuovo bimbo, quasi lo"deridono", dicendogli :
"Ma dai, fifone! Di cosa hai paura!" oppure "Ma come sei timido! Svegliati un pò, che non ti mangiano mica gli altri bimbi!".
Sicuramente queste mamme sono mosse dal tentativo di aiutare i bimbi, però, senza saperlo, commettono un errore: non li fanno sentire accettati per quello che sono e per quello che provano.
Ciao! Mi e' piaciuta la definizione delle emozioni come il nostro modo di rapportarci al mondo... bello!
RispondiEliminaun abbraccio
Chiara
Certo che siete proprio una coppia multimediale.
RispondiEliminaDi la verità, non volevi essere di meno del Phoppa...
Complimenti x il Blog e x la riflessione sulle mamme! Del resto non tutti hanno una preparazione psicodinamica come quella del sottoscritto....
Spero di vedervi presto, baci alla piccola e Forza Juve.
Paolo
Ciao Sandra! Ti ho già scritto ma volevo partecipare. Uno dei grandi lavori di donna, di moglie, di mamma (ma non per ultima!) è quello -che sto portando avanti- di ascoltare le mie emozioni. Non è facile, ma quando ci riesci ti si apre un mondo nuovo. sull'esempio che riporti, la paura del buio, ho cercato di ricordare "la mia" paura del buio. E quando mi si è presentata la fatidica frase "ma io ho paura del buio" ho detto: "anch'io da piccola avevo paura del buio e sai cosa ho fatto?...."
RispondiEliminae da qui è iniziato il racconto più avventuroso che la mia fantasia potesse realizzare. Che successo!! Ora il buio è una magia...
Manu (APC)
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao Manu, che piacere leggerti sul blog! Spero tu stia bene e ti mando un saluto affettuoso!
RispondiElimina